info@goldenblatt.co.uk
49 Russell Square, London, UK

Follow us:

HomeCategorySuccessioni e Passaggio Generazionale Archivi - Pavia e Ansaldo

Un occhio ai private clients: trust e diritti successori. Il rischio di ‘riduzione’ di un trust a tutela dei legittimari del disponente

ABSTRACT: La pianificazione successoria realizzata attraverso strumenti transnazionali deve tenere conto delle possibili implicazioni che potrebbero derivare ai diritti degli eredi in base al diritto nazionale. Ad esempio, nell’ordinamento italiano un trust potrebbe incidere sulla quota riservata ai legittimari, dando luogo ad azioni o cause indesiderate.   Il trust nell’ordinamento giuridico italiano Secondo la Convenzione...

Erede senza volerlo? Il chiamato all’eredità in possesso di beni ereditari non può rinunciare all’eredità se non ha redatto l’inventario

ABSTRACT: Secondo la Corte di Cassazione, il chiamato all’eredità che si trovi nel possesso dei beni ereditari è tenuto a redigere l’inventario nei termini di legge anche se intende rinunciare all’eredità.   Il “chiamato all’eredità” nell’ordinamento giuridico italiano Nell’ordinamento giuridico italiano, colui che per legge o per testamento è “chiamato all’eredità” è titolare del diritto...

Cause ereditarie: il forum hereditatis è foro speciale esclusivo, ma derogabile per accordo delle parti

ABSTRACT: Secondo la Corte di Cassazione, il foro esclusivo stabilito per le cause ereditarie è derogabile dalle parti. Se la parte non solleva tempestivamente l’eccezione di incompetenza territoriale del tribunale adito in una causa ereditaria, il giudice non può dichiarare la propria incompetenza. Il foro per le cause ereditarie secondo il Codice di Procedura Civile...

Polizze vita, privacy del beneficiario e diritti degli eredi*

ABSTRACT: La riflessione sul bilanciamento tra il diritto alla privacy del beneficiario di una polizza sulla vita e il diritto di accesso dell’erede secondo il Regolamento (UE) n. 2016/679 al vaglio della giurisprudenza di merito e legittimità.   Le assicurazioni sulla vita nel diritto italiano Con un’assicurazione sulla vita è possibile garantire al beneficiario un...

Il legittimario può provare con ogni mezzo la vendita simulata dal de cuius

ABSTRACT: La Corte di Cassazione ha riconosciuto al legittimario la facoltà di provare anche a mezzo di testimoni o presunzioni la simulazione della vendita posta in essere dal de cuius, quando ricorrono esigenze di tutela della quota di legittima.   Gli effetti e la prova della simulazione secondo il Codice Civile Nell’ordinamento giuridico italiano, l’azione...

Successioni transnazionali: la ‘doppia’ successione del cittadino inglese proprietario di immobili in Italia

ABSTRACT: Le Sezioni  Unite della Corte di Cassazione  (sentenza del 5 febbraio 2021 n. 2867) hanno risolto una controversa questione in materia di successione transazionale, con riferimento al caso di un cittadino inglese, deceduto in Italia, ove erano situati beni immobili oggetto di delazione.    I fatti di causa La questione sottoposta all’esame delle Sezioni...

La voltura catastale costituisce un atto di accettazione tacita dell’eredità?

ABSTRACT: Per la Corte di Cassazione il compimento della voltura catastale da parte del chiamato all’eredità configura un atto di accettazione tacita dell’eredità.   L’accettazione tacita dell’eredità nel sistema giuridico italiano Nell’ordinamento giuridico italiano, attraverso l’accettazione dell’eredità, il soggetto chiamato all’eredità acquista la qualità di erede con efficacia dal giorno di apertura della successione, e...

https://disputeresolution.pavia-ansaldo.it/wp-content/uploads/2021/12/Pavia_footer_logo.png
https://disputeresolution.pavia-ansaldo.it/wp-content/uploads/2021/12/imgpsh_fullsize_anim.png

Seguici Su:

Website Copyright © Studio Legale Pavia e Ansaldo 2022

Powered by Kreita